La strategia prevede il miglioramento dell’interazione dell’utente con il sito web, semplificando la navigazione e facilitando l’accesso alle informazioni. Un particolare focus è stato dedicato al menu di navigazione, che evidenzia anche gli altri mini-siti del sistema. Le fasce tematiche sono replicate su più pagine, mantenendo le stesse caratteristiche visive per facilitare la comprensione immediata dei contenuti. Inoltre, l’interfaccia è visivamente coerente e piacevole, con l’uso di pattern, forme geometriche, campiture di colore e immagini fotografiche, che contribuiscono al successo del progetto.
Per massimizzare l’engagement e la visibilità del contenuto, è stato svolto un lavoro di content editing finalizzato a ottimizzare la SEO. Oltre alla migrazione dei contenuti dal vecchio portale, in cui abbiamo trasferito e riorganizzato i dati, abbiamo creato, revisionato e ottimizzato i contenuti digitali per garantirne la qualità, la chiarezza e la coerenza con gli obiettivi comunicativi. In questo processo, abbiamo anche adattato i contenuti al tone of voice del brand, assicurandoci che ogni testo fosse in linea con l’immagine e i valori aziendali.